Se accendendo la cappa in cucina noti che il camino o la stufa rilasciano fumo all'interno della casa, significa che si sta creando un problema di pressione negativa. Questo fenomeno è comune nelle abitazioni ben isolate e con serramenti moderni, dove la cappa, aspirando l'aria interna, crea un effetto di risucchio che può invertire il flusso dei fumi del camino riportandoli dentro casa. 

In questo articolo analizzeremo le cause di questo problema e vedremo le migliori soluzioni per evitarlo. Continua la lettura per capire meglio come affrontare la situazione in modo consapevole. 

Perché il camino fa fumo quando accendi la cappa in cucina?

La correlazione tra cappa aspirante e camino è legata alla pressione dell'aria all'interno dell'abitazione. Vediamo insieme le principali cause che producono fumo:

  • Squilibrio della pressione dell’aria: in case molto ben isolate, la cappa aspira l’aria ma non c’è un ricambio sufficiente, causando una depressione che attira il fumo in casa dal camino tramite la stufa.
  • Errato sistema di ventilazione: se non ci sono prese d’aria dedicate, la cappa può creare un effetto "sottovuoto" quando tira troppo, richiamando aria da qualsiasi apertura disponibile, incluso il camino.
  • Camino con tiraggio insufficienteuna canna fumaria troppo corta, ostruita o con un diametro non adeguato potrebbe non essere in grado di contrastare la depressione causata da una cappa con una potenza ragguardevole.
  • Struttura della casa: in alcuni casi, la ristrutturazione e l’installazione di nuovi serramenti hanno eliminato il ricambio d’aria naturale, favorendo il rientro dei fumi. Ad esempio nei casi in cui ci sono finestre, ma non possono essere tenute aperte, come nel periodo invernale.

Queste sono le cause più comuni in cui il camino fa fumo durante l’attivazione della cappa, ma non preoccuparti, perché qui sotto vedremo tutte le soluzioni da adottare in questi casi, vieni con me.

Fumo entra dalla cappa da cucina

Soluzioni per evitare che il camino faccia fumo quando la cappa è accesa

Qui sotto troverai 3 soluzioni tra le più efficaci che ti aiuteranno a risolvere il tuo problema. Puoi scegliere quella che più si adatta alle tue necessità e che rispecchia il miglior compromesso per risolvere la situazione:

A) Creare un corretto ricambio d’aria

  • Installare prese d’aria dedicate: creare dei buchi di aerazione, posizionare griglie di aerazione o bocchette per far entrare aria dall’esterno e compensare quella aspirata dalla cappa.
  • Aprire una finestra durante l’uso della cappa: una soluzione temporanea ma efficace per riequilibrare la pressione dell’aria.
  • Valutare una ventilazione meccanica controllata (VMC): un impianto VMC aiuta a mantenere un equilibrio costante tra aria in ingresso e in uscita.

B) Ottimizzare il tiraggio del camino

  • Prolungare la canna fumaria: aumentare l’altezza della canna migliora la capacità di aspirazione dei fumi.
  • Installare un comignolo antivento: aiuta a stabilizzare il tiraggio ed evitare il ritorno dei fumi in casa.
  • Pulire periodicamente la canna fumaria: fuliggine e detriti possono ridurre il tiraggio e aumentare il rischio di riflusso del fumo.

C) Scegliere una cappa con motore adeguato

  • Optare per una cappa con minore potenza o con la regolazione della velocità: ridurre la potenza di aspirazione può prevenire lo squilibrio di pressione.
  • Valutare una cappa filtrante anziché aspirante: le cappe filtranti riciclano l’aria invece di espellerla all’esterno, evitando il problema della depressione.
  • Installare una valvola di compensazione dell’aria: un sistema che riequilibra automaticamente la pressione interna quando la cappa è in funzione.

Continui ad avere gli stessi problemi nonostante tu abbia già provato tutte queste soluzioni? Forse è il caso di contattare una figura esperta.

Quando chiamare un tecnico?

Se il problema persiste nonostante le soluzioni adottate, è fondamentale consultare un tecnico esperto per un’analisi più approfondita e un intervento mirato.

Così come è necessario l’intervento di una figura esperta se il camino presenta problemi strutturali o si vuole installare un sistema di ventilazione meccanico. 

Se leggendo questo articolo ti sei reso conto di non aver mai fatto una manutenzione approfondita della tua cappa, forse è arrivato il momento di farla, pulendo o sostituendo i filtri. Questo aiuterà la tua cappa a funzionare meglio e ad essere sempre al massimo della sua efficienza. 

In Filtro Cappa puoi trovare tutto quello che ti può servire per rimetterla a nuovo, come filtri e ricambi nuovi di zecca che permetteranno alla tua cappa di aspirare e filtrare l’aria perfettamente. Contattaci per una consulenza tecnica specializzata e ti aiuteremo a capire ciò di cui hai bisogno.