Se stai pensando di ristrutturare la tua cucina o semplicemente di sostituire il tuo vecchio piano cottura con uno a induzione, probabilmente ti starai chiedendo quale sia la cappa più adatta da utilizzare. La buona notizia è che, in generale, qualsiasi cappa può funzionare con un piano a induzione, ma ci sono alcune caratteristiche che possono fare la differenza in termini di efficienza e prestazioni.

Ti stai chiedendo se devi per forza cambiare la cappa quando cambi piano cottura? Abbiamo approfondito questo caso specifico in un articolo dedicato.

In questo articolo esploreremo, invece, quali sono i requisiti che deve avere una cappa adatta ad un piano cottura a induzione. Iniziamo!

Requisiti che deve avere una cappa per piano cottura a induzione

Quando si sceglie una cappa per un piano cottura a induzione, è fondamentale considerare alcuni aspetti tecnici che ne garantiscano il corretto funzionamento:

  1. Capacità aspirante adeguata: i piani a induzione generano meno calore rispetto ai fornelli a gas, ma producono più vapore, che tende a diffondersi rapidamente. Per questo motivo, è consigliabile una cappa con una capacità aspirante di almeno 500-600 m³/h, in base alle dimensioni della cucina.
  2. Larghezza adeguata: la cappa deve avere una dimensione pari o superiore a quella del piano cottura, preferibilmente con un’ampia superficie di captazione per ottimizzare l’aspirazione dei vapori e evitare che la condensa finisca sul retro della cappa.
  3. Velocità regolabile e sensori automatici: una buona cappa per induzione dovrebbe offrire diverse velocità di aspirazione e, se possibile, sensori in grado di rilevare il livello di vapore e attivare automaticamente la potenza necessaria.
  4. Bassa rumorosità: avere una cappa poco rumorosa non significa che sia poco potente a livello di aspirazione. I piani a induzione non emettono il classico rumore della fiamma e una cappa silenziosa  garantisce un ambiente più confortevole.

Queste caratteristiche ti permetteranno di cucinare in totale serenità, utilizzando più fornelli, senza doverti preoccupare della salubrità dell’aria. 

Consigli per la scelta della cappa per il piano a induzione

Abbiamo visto i requisiti della cappa per il piano cottura a induzione (nel capitolo precedente) e ora vedremo alcuni consigli utili da seguire durante la scelta della cappa. Ecco a cosa dovresti fare attenzione:

  • Dai priorità alle caratteristiche tecniche: più che il design o il tipo di installazione (a isola, a parete, a incasso), ciò che conta è la capacità aspirante e l'efficienza nel catturare fumi e vapori.
  • Scegli una cappa anticondensa: per evitare che il vapore si trasformi in gocce d’acqua che ricadono sul piano di cottura, è consigliabile una cappa dotata di sistema anticondensa (approfondimento nel paragrafo successivo), con materiali e struttura studiati per ridurre la formazione di umidità.

Seguendo le giuste accortezze, potrai scegliere una cappa che si adatta perfettamente al tuo piano a induzione. Vediamo quali sono però le problematiche più comuni dell’induzione.

Cappa adatta al piano induzione

I problemi più comuni dei piani a induzione

Nonostante i numerosi vantaggi dei piani cottura a induzione, esistono alcune problematiche che possono presentarsi nell’uso quotidiano, qui sotto ti spiego quali:

  1. Formazione di condensa: a differenza dei fornelli a gas, i piani a induzione non producono una fiamma, quindi il calore, a contatto diretto con la pentola, si concentra direttamente sulla superficie della stessa. Scaldandosi più velocemente, la pentola tende a produrre più vapore che, entrando in contatto con la superficie fredda della cappa, crea uno shock termico che determina la formazione di gocce di condensa.
  2. Maggior diffusione del vapore: non avendo una fiamma che “convoglia” i fumi verso l’alto, il vapore prodotto tende a espandersi in modo più ampio nella cucina. Questo rende necessaria una cappa con un'elevata capacità di captazione, preferibilmente con un'aspirazione perimetrale o centralizzata.
  3. Raffreddamento forzato del piano: dopo l’utilizzo, molti modelli di piano a induzione attivano automaticamente una ventola di raffreddamento per dissipare il calore residuo. Questo può interferire con l’aspirazione della cappa, soprattutto nei modelli più deboli o con filtri saturi.

Conoscere questi problemi consente di scegliere gli accessori giusti, come una cappa anticondensa con un sistema di aspirazione efficace, continua a leggere che ti spiego la sua utilità.

Cappa anticondensa: ecco come funziona

La cappe anticondensa è progettata appositamente per contrastare la formazione di condensa. A differenza della cappa tradizionale, che aspira semplicemente i vapori di cottura, questa cappa adotta soluzioni specifiche per evitare che il vapore si trasformi in gocce d’acqua.

 Il suo funzionamento si basa su due principi fondamentali:

  • Struttura e materiali isolanti: le cappe anti condensa sono realizzate con materiali speciali e progettate per ridurre il raffreddamento rapido del vapore, evitando che si condensi in acqua prima di essere aspirato. Alcuni modelli utilizzano superfici riscaldate per mantenere il metallo alla stessa temperatura del vapore e impedire la formazione di gocce.
  • Sistema di raccolta e scarico della condensa: in alcuni modelli, l’umidità viene raccolta e convogliata in un apposito serbatoio o direttamente nello scarico della cucina, evitando che ricada sul piano cottura.

Questa tecnologia garantisce una cucina più pulita, evitando fastidiose goccioline sui mobili e sul piano cottura. A prescindere dalla cappa che sceglierai, avrai bisogno di filtri e ricambi nuovi a cadenza regolare. 

Scegli Filtro Cappa come fornitore di filtri e ricambi per la tua cappa

Per garantire il massimo delle prestazioni alla tua cappa per piano cottura a induzione, è fondamentale effettuare una manutenzione regolare, sostituendo i filtri quando necessario. Filtri intasati o usurati  possono ridurre l’efficienza della cappa, compromettendo l’aspirazione e aumentando la formazione di condensa in cucina.

Su Filtro Cappa trovi una vasta gamma di filtri e ricambi originali o compatibili con le migliori marche di cappe aspiranti. Che tu abbia bisogno di un filtro ai carboni attivi, di un filtro metallico lavabile o di ricambi nuovi per la tua cappa, sul nostro sito troverai la soluzione giusta per mantenere il tuo sistema di aspirazione o filtraggio sempre efficiente.

Hai bisogno di aiuto per scegliere il ricambio o il filtro giusto? Contattaci. Il nostro team è a tua disposizione per fornirti supporto e consigliarti il prodotto più adatto alle tue esigenze.